ADHD a Piacenza: come uno psicologo può aiutare bambini, adolescenti e adulti
- Data Pubblicazione: 25/04/2025
L’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) è una condizione sempre più riconosciuta non solo nell’infanzia, ma anche nell’adolescenza e in età adulta. A Piacenza, sempre più famiglie si rivolgono a uno psicologo per ottenere una valutazione dell’ADHD e un percorso di supporto personalizzato.
Cos’è l’ADHD?
L'ADHD è un disturbo del neurosviluppo caratterizzato da difficoltà di attenzione, impulsività e iperattività. Nei bambini può manifestarsi con difficoltà scolastiche, comportamenti oppositivi o agitazione costante. Negli adolescenti e negli adulti, può portare a problemi di organizzazione, difficoltà relazionali, bassa autostima e ansia.
Quando è utile rivolgersi a uno psicologo a Piacenza?
Può essere utile consultare uno psicologo specializzato in ADHD quando si notano segnali come:
-
Difficoltà di concentrazione a scuola o sul lavoro
-
Distrazioni frequenti o scarsa gestione del tempo
-
Impulsività o difficoltà nel controllo delle emozioni
-
Problemi di relazione con coetanei, colleghi o familiari
-
Scarsa autostima e senso di frustrazione
Psicologo per ADHD a Piacenza: come posso aiutarti
Mi chiamo Dott. Paolo Bersani, sono psicologo e psicoterapeuta con approccio cognitivo-comportamentale. Opero a Piacenza e mi occupo di diagnosi e trattamento dell’ADHD, dei disturbi dell’apprendimento (DSA), e di difficoltà emotive e comportamentali in età evolutiva e adulta.
Il mio lavoro include:
-
Valutazione psicodiagnostica dell’ADHD e dei profili cognitivi
-
Colloqui individuali e interventi psicoeducativi personalizzati
-
Supporto alla famiglia e alla scuola per una gestione più efficace
-
Trattamento cognitivo-comportamentale per migliorare l’attenzione e il controllo degli impulsi
-
Sostegno psicologico per adulti con ADHD non diagnosticato
Percorsi su misura per ogni età
Ogni percorso viene costruito sulle esigenze specifiche della persona:
-
Bambini e ragazzi: lavoro sul miglioramento dell’attenzione, della regolazione emotiva e dei comportamenti scolastici e sociali.
-
Genitori: sostegno alla genitorialità e strategie educative efficaci.
-
Giovani adulti e adulti: gestione dell’ADHD nella vita quotidiana, nelle relazioni e nel lavoro.
Prenota un primo colloquio per una valutazione dell’ADHD a Piacenza e costruisci insieme a me un percorso efficace. Il supporto psicologico può fare la differenza, in ogni fase della vita.